Invalidità Civile al 67%: Diritti e Agevolazioni in Dettaglio

·

·

Invalidità Civile 100: Cosa Significa e Come Ottenerla

Con una percentuale di invalidità del 67%, si accede a un’ampia gamma di benefici:

  1. Esenzione Ticket Sanitario
    Esenzione per visite ed esami diagnostici, con pagamento della sola quota fissa. La richiesta si effettua presso l’ASL di appartenenza con il verbale di invalidità.
  2. Protesi e Ausili Gratuiti
    Accesso a dispositivi e ausili correlati alla patologia certificata, previa prescrizione medica e autorizzazione dell’ASL.
  3. Congedo Retribuito per Cure
    Fino a 30 giorni annui di congedo retribuito per cure legate alla patologia invalidante. La retribuzione dipende dai contratti collettivi applicati dal datore di lavoro.
  4. Collocamento Mirato
    Iscrizione alle liste protette per facilitare l’ingresso o la permanenza nel mondo del lavoro. Include obblighi per i datori di lavoro e percorsi di assunzione prioritaria per le persone con disabilità.
  5. Assegno Ordinario di Invalidità
    Prestazione previdenziale per chi ha una capacità lavorativa ridotta, purché si abbiano almeno 5 anni di contributi, di cui 3 versati negli ultimi 5 anni. L’importo dipende dai contributi maturati.
  6. Scelta della Sede di Lavoro
    Se accompagnato dal riconoscimento della Legge 104, si può scegliere una sede di lavoro più vicina o favorevole, ove possibile.

Questi diritti migliorano la qualità della vita e favoriscono l’inclusione sociale e lavorativa.

Chi può accedere ai benefici legati all’invalidità civile al 67%?

Lavoratori con riduzione della capacità lavorativa superiore ai due terzi (67%), valutata da una commissione medico-legale, e non lavoratori, per i quali la percentuale indica la riduzione delle capacità funzionali rispetto all’età.
Rientrano:

  • Persone con minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali;
  • Invalidi del lavoro con grado ≥ 33%;
  • Invalidi di guerra, servizio o civili;
  • Non vedenti o sordomuti.

Questi requisiti permettono l’accesso a misure sanitarie, lavorative e previdenziali come assegni, esenzioni e collocamento mirato.

Approfondisci le procedure e ottieni supporto per accedere a ogni agevolazione!

Siamo qui per te: contattaci per assistenza e consulenza personalizzata.

Hai domande o hai bisogno di aiuto per le tue pratiche di invalidità civile? Contattaci oggi stesso! Il nostro team è sempre disponibile per fornirti assistenza personalizzata e risolvere i tuoi dubbi.

Telefono & Email :

Mail: invaliditaweb@gmail.com
WhatsApp: 379 16 15 733

Siamo qui per offrirti supporto in ogni fase del tuo percorso.
Non esitare a contattarci!