Come semplificare i rapporti con l’INPS per le pratiche di invalidità.
Presentare una domanda di invalidità civile all’INPS richiede precisione e conoscenza delle procedure. Noi siamo qui per aiutarti! Ti guidiamo nella compilazione corretta delle richieste e nel rispetto delle scadenze.
Ci occupiamo di:
- Verifica dei requisiti di idoneità.
- Compilazione e presentazione della documentazione.
- Assistenza nei rapporti con enti come INPS o ASL.


Inoltre, ti supportiamo durante la visita medica per la valutazione dell’invalidità. Con il nostro aiuto, eviterai lunghe attese e malintesi, ottenendo un processo più rapido ed efficace.
- Richiesta di invalidità civile: Procedura per ottenere il riconoscimento dello stato di invalidità civile (parziale o totale).
- Pensione di invalidità: Prestazione economica riservata a chi ha una ridotta capacità lavorativa.
- Indennità di accompagnamento: Contributo per persone non autosufficienti.
- Riconoscimento legge 104/92: Agevolazioni per i disabili e i loro familiari.
- Assegno ordinario di invalidità: Per chi ha capacità lavorativa ridotta, ma non totalmente assente.